Gli esseri umani passano circa un terzo della loro vita dormendo. È tanto? Senza dubbio, ma è tempo ben speso. Riposare adeguatamente ogni notte, oltre ad essere una necessità fisiologica, è un elemento essenziale nella nostra routine di salute e benessere. Ma sai davvero cos'è un sonno sano e come ottenerlo?
Un sonno sano per una vita sana
Dormire un numero adeguato di ore, e avere un sonno profondo e ininterrotto, sono le due componenti fondamentali di un sonno salubre.
Durante il sonno profondo, il nostro cervello riorganizza le esperienze che abbiamo avuto durante il giorno, eliminando alcuni dettagli e fissandone altri nella memoria: questa funzione è vitale per rafforzare la nostra memoria a lungo termine. D'altra parte, un numero adeguato di ore di sonno ha una funzione ristoratrice e di recupero energetico.
Ecco svelato il segreto per rendere il nostro corpo e la nostra mente sani e pieni di energia durante il giorno.
Quante ore dobbiamo dormire?
Non esiste un numero predefinito di ore di sonno: alcuni dicono 7 ore, altri ne dichiarano 8, o anche 6. Alcuni hanno ragione e altri torto? Probabilmente hanno tutti ragione, poiché il numero di ore varia da persona a persona.
Il numero di ore necessarie per il riposo può variare in base all'età. Più si invecchia, meno ore si richiedono. Anche il numero di attività condotte nel corso della giornata può influire sul sonno, perché quando abbiamo periodi di maggiore sforzo fisico, o sperimentiamo un notevole stress o tensione mentale, il corpo ha bisogno di più ore per recuperare l'energia spesa e per riparare meglio i danni.
Pertanto, non esiste una ricetta fissa per sapere di quante ore di sonno hai bisogno, il modo migliore per capirlo è ascoltare il tuo corpo.
Anche se crediamo che un sonno sano sia fuori dal nostro controllo, possiamo fare molto per migliorarlo. Molte abitudini e trucchi positivi possono preparare il corpo al sonno e metterlo nelle migliori condizioni possibili per una buona notte di sonno.
Ecco alcune regole d'oro per iniziare. Includile tutte nella tua routine notturna e sperimenta ciò che funziona meglio per te!