Installazione gratuita su molti prodotti

Paga in 3 rate con Paypal

Ritiro del tuo usato

INTERNI DESIGN RE-EVOLUTION 2023

Dal 17 al 26 aprile, presso l’Università degli Studi di Milano all’interno della grande mostra-evento “Design Re-Evolution” curata da INTERNI in occasione del FuoriSalone, Whirlpool vi farà vivere un’esperienza sensoriale grazie all’installazione artistica “The Synesthetic Swirl”, realizzata dal pluripremiato Studio francese Odile DECQ. L'installazione di quest'anno riflette il forte impegno di Whirlpool per il well-being e il design, e la sua missione è quella di consentire alle persone di concentrarsi giorno per giorno su ciò che conta davvero nella loro vita.

Synesthetic Swirl: un viaggio sensoriale ed emozionante

The Synesthetic Swirl offre la possibilità di un prima o un dopo. Il vortice sinestetico può rappresentare un'apertura o un risveglio, un'oscillazione, un movimento avanti o indietro tra le dualità. Realizzato in metallo e il vetro, l’installazione rappresenta un viaggio sensoriale in due momenti e spazi interconnessi. Un viaggio iniziatico, un'esperienza di benessere, distensione, evasione attraverso i sensi. Riproducendo la geometria di un vortice, ispirata all'immagine archetipica della spirale, l'installazione invita a intraprendere un viaggio. Procedendo lungo la parete specchiata, il riflesso si distorce, si moltiplica, si deforma. I piani cottura a induzione di Whirlpool, segni grafici forti, animano il percorso in un'alterazione giocosa delle loro forme e dell'immagine delle persone, in una totale perdita di punti di riferimento e significato. Giunti nel cuore del vortice sinestetico, seconda fase del viaggio, avviene la connessione tra persone e oggetti. Una combinazione sinestetica casuale per un'esperienza unica, che attraverso la combinazione di più stimoli fa appello al nostro 6° senso, quello dell'intuizione. Totalmente immersivo e coinvolgente per i sensi all'interno, quanto accattivante e intrigante all'esterno.

Lo studio Odile DECQ

Lo Studio Odile Decq è uno studio internazionale di design e architettura composto da una quindicina di persone rappresentate da Odile Decq, fondato all'inizio degli anni '80. I progetti dello Studio Odile Decq, riconosciuti e pubblicati in tutto il mondo, hanno ricevuto numerosi premi nazionali e internazionali. Nonostante la sua fama, lo Studio integra intimamente tecnica e innovazione, mantenendo un approccio umano, vicino ai progetti, in cui il dialogo è fondamentale.

“Nell'approccio di Odile, libertà creativa e sostenibilità sono sempre conciliabili senza che l'una prenda il sopravvento sull'altra. L'approccio alla sostenibilità è integrato in tutto il processo creativo e progettuale. È una componente indispensabile del processo, e non il suo unico scopo.”

CleanProtect™

I piani cottura a induzione CleanProtect™ di Whirlpool, esposti come elementi di forte impatto visivo, animeranno il percorso introduttivo dell’installazione. Il visitatore sarà immerso in un'atmosfera che combina simultaneamente e in maniera casuale suoni rilassanti, luci di intensità differenti e colori in cambiamento. La tecnologia CleanProtect™ protegge in modo invisibile la superficie del piano cottura, impedendo che si formino aloni con il passare del tempo e rendendo la pulizia più semplice. Il trattamento di rivestimento nanotecnologico assicura che il piano di cottura possa essere pulito con un semplice spruzzo d'acqua* e una spugna, permettendo di risparmiare fino a 6* bottiglie di sgrassatore all'anno.

* In comparazione ai piani a induzione Whirlpool non-rivestiti.
**
*Risparmio calcolato in un arco temporale di 1 anno, considerando 11,4 ml di sgrassatore generico (pari o 6 spruzzi) utilizzato 8 volte a settimana; capacità bottiglia 750 ml.

Scopri il prodotto

Ti aspettiamo al Fuorisalone dal 17 al 26 aprile