Asciugatrice Whirlpool: quale scegliere in base alle tue esigenze
Se stai per acquistare un'asciugatrice, ci sono alcuni aspetti da prendere necessariamente in considerazione.
Innanzitutto, va precisato che oramai tutti i modelli sono elettrici, i quali hanno sostituito le controparti a gas.
La capacità è una prima caratteristica da considerare.
Due fattori influenzano la scelta migliore per te: lo spazio in cui posizionare l'asciugatrice e le tue esigenze di asciugatura. Per una famiglia numerosa con spazio sufficiente nella lavanderia, scegli un'asciugatrice di grandi dimensioni per asciugare rapidamente grandi carichi. Per una coppia in una piccola casa, può essere sufficiente una lavatrice-asciugatrice compatta.
Passando alle prestazioni della macchina va precisato che queste si basano su quanto bene e quanto velocemente l'asciugatrice asciugherà i tuoi vestiti. Scegli un'asciugatrice ad alte prestazioni ed efficiente prediligendo quelle con sensori di umidità o asciugatura, opzioni senza pieghe per stirare meno, opzioni di temperatura e la classificazione Energy Star più bassa possibile.
Ma la principale distinzione da fare rimane quella tra asciugatrici a pompa di calore o a condensatore.
Le asciugatrici Whirlpool a pompa di calore e quelle a condensatore svolgono tecnicamente lo stesso lavoro: entrambe estraggono l'umidità allo stesso modo dagli indumenti utilizzando solo tecnologie diverse. Entrambi i modelli hanno anche i propri pro e contro. Allora, qual è il migliore?
Un'asciugatrice a pompa di calore utilizza la pompa di calore per riscaldare l'aria e assorbire l'umidità dal bucato. L'aria calda e umida viene quindi raffreddata per aiutare a rimuovere la condensa, quindi riscaldata e riciclata all'interno dell'unità per asciugare i tessuti.
D'altra parte, le asciugatrici a condensatore estraggono l'umidità dai vestiti bagnati e la drenano via come acqua di condensa. L'aria secca viene riscaldata e utilizzata per asciugare i vestiti. La maggior parte delle asciugatrici a condensatore sono dotati di un tubo di drenaggio che scarica automaticamente l'acqua di condensa nel lavandino, ma ci sono ancora modelli sul mercato che hanno un contenitore dell'acqua che deve essere svuotato manualmente periodicamente.
Quindi quale funziona meglio tra la versione a pompa di calore e quella a condensatore?
Le macchine a condensatore asciugano più rapidamente di quelle a pompa di calore, poiché generano più calore per asciugare il carico e, per questo motivo, tendono a emettere molta umidità durante il funzionamento. Pertanto, dovrebbero essere collocati in ambienti con una buona ventilazione.
Tuttavia, le asciugatrici a pompa di calore offrono una migliore protezione per indumenti e tessuti, poiché utilizzano una temperatura dell'aria inferiore per svolgere il lavoro. Sono anche più ecologiche, poiché riciclano l'aria calda che creano nel tamburo per mantenere il ciclo in corso. Un altro vantaggio delle asciugatrici a pompa di calore è che non hanno bisogno di essere ventilate, poiché riciclando l'aria calda non producono tanto calore quanto le asciugatrici a condensatore. Ciò significa che puoi posizionare queste macchine praticamente ovunque in casa, rappresentando spesso la scelta ideale se vivi in un appartamento.
Se sei ancora indeciso se optare per una asciugatrice Whirlpool a pompa di calore o a condensatore ti consigliamo di leggere questa nostra guida alla scelta dell’asciugatrice che ti mostrerà tutti gli aspetti, le caratteristiche principali, i vantaggi e le considerazioni da fare per l’acquisto della tua nuova macchina.