Installazione gratuita su molti prodotti

Paga in 3 rate con Paypal

Ritiro del tuo usato

Freezer o congelatore: ecco le differenze tra i due

ARTICOLO IN

Nelle cucine degli italiani, generalmente, troviamo un’unita combinata freezer/congelatore.
In questa unità avremo il congelatore sopra e, subito sotto, il freezer. Oppure viceversa: in alto il freezer e in basso il congelatore.

Tempo di lettura: 4 minuti

Le differenze tra Freezer o congelatore

Più recentemente stanno diventando comuni anche le unità "Side by side” in cui frigorifero e congelatore sono uno a fianco all’altro.
In ogni caso, però, la maggior parte delle cucine dovrebbe disporre sia di un freezer che di un congelatore. Il freezer per mantenere freschi gli alimenti e il congelatore per congelarli.

Arrivati a questo punto vale la pena chiedersi: che differenza c’è tra congelatore e freezer?
Scopriamolo!

Differenze tra congelatore e freezer

La differenza più significativa tra un congelatore e un freezer è la temperatura al loro interno. Un congelatore è in grado di sviluppare molto più freddo rispetto a un freezer. I congelatori tendono anche ad essere molto più isolati, il che assicura che la temperatura all'interno si mantenga bassa.

Un congelatore domestico scenderà fino a -18°C circa. Un freezer, invece, in media può variare tra i 3°C e i 5°C.
Con la maggior parte dei congelatori, non sarai in grado di regolare la temperatura. Tuttavia, sarai in grado di impostarla all’interno del frigorifero.

Diamo un’occhiata a come funzionano questi due dispositivi di raffreddamento più nel dettaglio e per maggiori informazini ti consigliamo gli articoli frigoriferi: guida all'acquisto e congelatori: guida all'acquisto

Freezer

Partiamo da un quesito: come si raffreddano frigoriferi e congelatori? Beh, ci sono un paio di differenze analizzando questi due apparecchi da questo punto di vista.

Senza essere troppo scientifici, sia i frigoriferi che i congelatori hanno sistemi di raffreddamento integrati.

Questo sistema di raffreddamento pomperà il refrigerante intorno al congelatore o al frigorifero.
Mentre viene pompato, il refrigerante passerà dal gas al liquido e poi di nuovo indietro. Durante questo processo, estrarrà il calore dall'interno del frigorifero o del congelatore e lo espellerà dal retro.

Insomma, funziona quasi allo stesso modo di un sistema di condizionatore d'aria.
C'è una differenza fondamentale, però. Il freezer pomperà il refrigerante molto più lentamente rispetto al congelatore. Ovviamente, questo significa che i freezer spesso richiedono molta meno energia dei congelatori per funzionare. Tuttavia, come vedrai tra pochissimo, c'è una grande differenza tra frigoriferi e congelatori che consentirà al congelatore di rimanere molto più freddo, riducendo la necessità di pompaggio costante.

Un freezer, rispetto ad un congelatore, avrà poi generalmente un'area molto più ampia per la conservazione degli alimenti. Per lo più ciò è dovuto al fatto che la maggior parte delle persone avrà più cibo che necessita di mantenere al fresco anziché di congelarlo. Ma, d’altra parte, è vero anche il fatto che lo spazio più grande, tipico di un frigorifero, sarebbe più difficile da portare alle basse temperature di un congelatore.

Congelatore

Come anticipato, i congelatori pompano il refrigerante più velocemente dei freezer. Questa è la prima differenza tra i due ma non l’unica e, soprattutto, non è questo aspetto a permettere ai congelatori una migliore prestazione.

Ma allora qual è allora la caratteristica che consente ai congelatori di raggiungere basse temperature e rimanere molto più freddi dei freezer? L’isolamento.
Se guardi all'interno di un congelatore, noterai che è presente uno spesso strato di isolamento (le pareti del congelatore sono più spesse del freezer). È questo denso strato di isolamento che consente al congelatore di mantenere una temperatura costante ben al di sotto dello zero.

E permette anche la formazione di cristalli di ghiaccio nel congelatore che, ovviamente, aiuta anche a mantenere il freddo all'interno. Presentando una temperatura sotto lo zero, anche il vapore acqueo all'interno del congelatore inizierà a congelare. Questo è il ghiaccio o il gelo che vedi spesso (e che a volte dovrai scongelare).

I frigoriferi non hanno bisogno di questo livello di isolamento. La loro temperatura rimane un po' più alta e le guarnizioni della porta del frigorifero dovrebbero essere più che sufficienti per mantenere la temperatura interna. Devi anche ricordare che la maggior parte delle persone aprirà i proprio freezer più spesso di quanto non apra il congelatore, e quindi non importa quanto isolamento abbia il frigorifero. La temperatura aumenterà di un grado o giù di lì ogni volta che il frigorifero viene aperto.
Infine, la maggior parte dei congelatori (anche se non tutti) sarà in genere più piccola di un frigorifero.

Le dimensioni ridotte consentono di abbassare la temperatura e di congelare meglio gli alimenti. Meno spazio "aperto" nel congelatore gli consente di raffreddarsi più velocemente e consumare molta meno energia.

Freezer o congelatore ecco le differenze tra i due

Congelare o surgelare: le differenze

La refrigerazione utilizzata per la conservazione degli alimenti risale alla preistoria.
Storicamente l’uomo ha sempre utilizzato il congelamento per conservare il cibo più a lungo nel tempo.

Ma è solo nel XX secolo che iniziò la commercializzazione dei surgelati con l'invenzione di un metodo di congelamento veloce: la surgelazione.
Quindi qual è la differenza tra congelare e surgelare?

Congelare

Il congelamento può essere una tecnica che comporta una lenta diminuzione della temperatura. Di fatti possono occorrere fino a 24 ore per il raggiungimento della temperatura ideale.

Questo metodo è ampiamente sfruttato da chiunque voglia conservare i propri alimenti nel congelatore di casa.
Se da un lato si tratta di un metodo molto pratico e alla portata di tutti oggigiorno, dall’altro presenta alcuni evidenti svantaggi.
Innanzitutto i cristalli, che inevitabilmente si formeranno, perforeranno la parete cellulare del cibo.

Gli elementi dell'acqua e quindi gli aromi più volatili evaporeranno. La disorganizzazione dei tessuti strutturali provoca reazioni enzimatiche (e non) che alterano la consistenza e i sapori del prodotto alimentare. Inoltre gli alimenti avranno una maggior tendenza a seccarsi.

Surgelare

La surgelazione è una tecnica industriale che prevede il raffreddamento rapido (da un paio di minuti a un'ora) e profondo degli alimenti.

Affinché avvenga correttamente, il cibo viene esposto a temperature che vanno da -30°C a -50°C. Ciò fino a quando la temperatura al cuore del prodotto non raggiunge i -18°C. Con questo metodo l'acqua contenuta nelle cellule viene finemente cristallizzata. L'uccisione delle cellule e la proliferazione dei microrganismi sono limitate.

Le cellule diventano dormienti a causa della bassa temperatura. Pertanto i prodotti trattati mantengono la loro freschezza, consistenza e sapore. Lo stesso dicasi per i loro nutrienti e vitamine essenziali.

Per garantire un'efficienza ottimale, le apparecchiature per il congelamento devono essere realizzate su misura per gli alimenti congelati. È quindi necessario prendere visione della capacità di congelamento riportata sul foglio informativo del gruppo di surgelazione (congelatore, abbattitore di temperatura per vaschette o carrelli, tunnel di surgelazione).

La surgelazione non effettuata correttamente può provocare gravi malattie, per scongiurare questo rischio e preservare l’elevata qualità dei prodotti, è necessario seguire procedure professionali.

Congelatori Whirlpool

Sia per quanto riguarda i frigoriferi che il più ampio mondo dei congelatori, Whirlpool può offrire tante soluzioni dalle performance elevate.

Il nostro Brand, ricco di storia e tradizione nel settore degli elettrodomestici, garantisce risultati professionali sia per quanto riguarda il mantenimento a freddo, congelamento e surgelamento degli alimenti.

Se sei alla ricerca di un nuovo frigorifero per la cucina di casa, su questa pagina dedicata troverai tutte le possibili soluzioni applicabili.

Per quanto concerne invece i congelatori, abbiamo una guida all’acquisto che ti mostrerà le varie alternative per soddisfare ogni genere di esigenza in cucina.
Infine, su questa pagina del nostro sito, passiamo in rassegna le nostre proposte per quanto riguarda i congelatori a pozzetto e verticali.

Siamo sicuri che troverai l’elettrodomestico Whirlpool in grado di rispettare qualsiasi standard qualitativo tu stia cercando e capace di sorprenderti positivamente in termini di affidabilità e autorevolezza di settore.

Ultimi Articoli