BLACK NOVEMBER: 15% di sconto sopra i 449€ e 20% sopra i 599€. Direttamente a carrello > ACQUISTA ORA

Lorem Ipsum

Lorem Ipsum

Lorem Ipsum

Aromaterapia in casa: profumi di benessere per uno stile di vita consapevole

Articolo in: wanderlust-2025 -
  • Copia link
wanderlust e European Appliances Italy SRL

Tempo di lettura: 3 minuti

Oli essenziali, rituali quotidiani e spazi che nutrono l'anima: scopriamo insieme come trasformare la nostra casa in un rifugio di benessere naturale

Un profumo può trasportarci altrove in un istante, evocando ricordi, calmando la mente o energizzando lo spirito. L'aromaterapia, antica pratica di benessere, sta vivendo una rinascita nelle nostre case moderne, come abbiamo scoperto durante il workshop "Spray & Refresh" di Daniela Tornabene a Wanderlust 108. In un'epoca di crescente disconnessione dalla natura, questi rituali aromatici ci riportano a una saggezza ancestrale. "Gli oli essenziali sono ponti tra noi e il mondo naturale," spiega Daniela. "Ci ricordano che siamo parte di qualcosa di più grande." 

Questa filosofia è il cuore di Whirlpool, dove la tecnologia più intuitiva dialoga con la natura per trasformare la casa in un ecosistema di benessere da vivere ogni giorno. 

La natura in una boccetta

In un mondo frenetico, creare rituali di benessere naturale in casa diventa una necessità rigenerante, un invito a rallentare e riconnetterci con ciò che conta davvero. Gli oli essenziali sono come piccoli concentrati di energia naturale: portarli nelle nostre case significa invitare la forza vitale della natura nei nostri spazi più intimi. 

La miscela "Radici di Ottimismo" presentata nel workshop combina l'essenza solare del Mandarino con quella terrena della Tsuga. "Il Mandarino porta leggerezza e gioia, mentre la Tsuga offre radicamento e stabilità," commenta Daniela. "È un perfetto equilibrio, proprio come quello che cerchiamo nella vita di tutti i giorni." 

 

Crea il tuo spray aromatico: semplicità e natura 

Preparare uno spray per ambienti naturale è sorprendentemente semplice. Ecco la ricetta della miscela "Radici di Ottimismo": 

Ingredienti: 

  • 10 gocce di olio essenziale di Mandarino biologico 
  • 5 gocce di olio essenziale di Tsuga da fonti sostenibili 
  • 30 ml di alcol alimentare a 95° (preferibilmente da fonti biologiche) 
  • 70 ml di acqua distillata o, ancora meglio, idrolato di fiori 
  • 1 flacone spray in vetro scuro riciclabile 

 

Il rituale di preparazione: 

  1. Trova un momento tranquillo, magari accompagnato da una musica rilassante. 
  2. Versa l'alcol nel flacone con consapevolezza. 
  3. Aggiungi gli oli essenziali goccia a goccia, respirando il loro aroma. 
  4. Agita delicatamente per unire le energie. 
  5. Completa con l'acqua o l'idrolato. 
  6. Lascia riposare per una notte intera, permettendo agli aromi di armonizzarsi. 

Piccoli gesti, grandi benefici

L'aromaterapia ci insegna che la cura di sé può nascere da gesti semplici e quotidiani. Non serve molto per trasformare un momento ordinario in un'esperienza straordinaria. 

Ecco alcuni modi per integrare questo spray nella routine giornaliera: 

  • Al risveglio: spruzza nell'aria mentre formuli un'intenzione positiva per la giornata. 
  • Prima di un momento di meditazione: nebulizza intorno al tuo spazio sacro. 
  • Al rientro a casa: vaporizza sui tessuti per accoglierti in un ambiente rigenerante. 
  • Prima di dormire: un leggero spruzzo sul cuscino per accompagnarti nel mondo dei sogni. 

Un rituale per riconnettersi

La vera essenza dello spray aromatico si rivela quando il suo utilizzo diventa un rituale consapevole: 

  1. Tieni il flacone tra le mani per qualche istante, centrando la tua attenzione. 
  2. Agita con dolcezza, visualizzando le proprietà benefiche degli oli che si mescolano. 
  3. Spruzza nell'aria con un gesto fluido e circolare. 
  4. Chiudi gli occhi e respira profondamente tre volte. 
  5. Ripeti mentalmente: "Accolgo stabilità e leggerezza nel mio spazio e nella mia vita". 

Benessere Consapevole: Sostenibilità e Sicurezza

Vivere in modo naturale significa anche agire con consapevolezza e rispetto. 

Sostenibilità: Quando scegliamo gli oli essenziali, è importante considerare la loro provenienza. "Optate sempre per oli di qualità, biologici e da filiere sostenibili," consiglia Daniela. "Ricordate che state portando in casa l'essenza di piante che meritano rispetto." Lo stesso vale per i contenitori: preferite il vetro alla plastica e riutilizzate i flaconi quando possibile. 

Sicurezza: Gli oli essenziali sono potenti concentrati naturali. 
Per godere dei loro benefici in tutta tranquillità, è bene seguire alcune semplici attenzioni: 

  • Prima dell'uso diffuso, testate lo spray su un angolo nascosto del tessuto. 
  • Conservate il vostro spray in un luogo fresco e al riparo dalla luce diretta. 
  • Tenete gli oli essenziali lontano dalla portata dei bambini e usate lo spray in loro presenza con moderazione. 
  • Se siete in gravidanza o allattamento, consultate un esperto. 
  • Prestate attenzione agli animali domestici, poiché alcuni oli possono essere per loro sensibilizzanti. 
  • In caso di reazioni, interrompete l'uso e consultate un medico. 

I benefici degli oli essenziali

Mandarino: Noto per le sue proprietà calmanti e al contempo energizzanti, aiuta a ridurre lo stress e l'ansia, promuovendo un senso di gioia e leggerezza. Il suo aroma dolce e agrumato stimola la creatività e l'ottimismo. 

Tsuga: Questo olio essenziale dalle note resinose e balsamiche è un potente radicante. Aiuta a ritrovare stabilità emotiva, favorisce la concentrazione e crea un senso di protezione. Perfetto per chi si sente sopraffatto o disconnesso. 

Durata e conservazione

Il vostro spray aromatico si conserverà al meglio per 6-12 mesi se tenuto in un luogo fresco e al riparo dalla luce. L'alcol presente nella formula aiuta a preservare la miscela, ma è sempre buona norma verificare l'odore prima dell'uso: se notate un cambiamento nell'aroma, è il momento di prepararne uno nuovo. 

Scopri gli elettrodomestici Whirlpool: